Skip to content
Aisal si pone l’obbiettivo di diffondere le conoscenze scientifiche e di organizzare corsi di formazione inerenti alle scienze degli animali da laboratorio.

Per chi è già socio, chiediamo di aggiornare i propri dati…

Grazie per la collaborazione!

Vuoi diventare socio? Visita la pagina…

e compilare il modulo.

Congressi AISAL

Fotogallery del XXX Congresso AISAL Roma
23 Dicembre 2024

Fotogallery del XXX Congresso AISAL Roma, 2-3-4 Ottobre 2024

Il XXX Congresso AISAL si è svolto a Roma, il 2-3-4 Ottobre 2024 presso la Sala Convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) in Via dei Marrucini. Clicca un’immagine per ingrandire e sfogliare la galleria. Torna a Congressi AISAL >

XXX Congresso AISAL Roma, 2-3-4 Ottobre 2024
19 Luglio 2024

XXX Congresso AISAL Roma, 2-3-4 Ottobre 2024

Il XXX Congresso AISAL si svolgerà a Roma, il 2-3-4 Ottobre 2024 presso la Sala Convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) in Via dei Marrucini. Siamo lieti di comunicare che, grazie alla collaborazione con la Fondazione Santa Lucia IRCCS, il XXX CONGRESSO AISAL è ACCREDITATO come corso di aggiornamento ai sensi del DM…

Un pensiero al termine del XXIX Congresso Nazionale AISAL
28 Settembre 2023

Un pensiero al termine del XXIX Congresso Nazionale AISAL

Il XXIX Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana per le Scienze degli Animali da Laboratorio UTILIZZO OTTIMALE DEL MODELLO ANIMALE: PROCEDURE, TEAM MANAGEMENT E STANDARD QUALITATIVI DELLE STRUTTURE si è svolto a Palermo il 28 e 29 Settembre 2023. AISAL desidera ringraziare tutti i partecipanti ed i relatori! Un ringraziamento speciale…

Corsi AISAL e in collaborazione

Severity Classification Workshop
18 Luglio 2024

Corso severity Assessment Roma 2024 – ACCREDITATO per 4 CFP

Sono aperte le iscrizioni al workshop FELASA “Classificazione e Comunicazione della gravità delle procedure” (specie topo e ratto), che si svolgerà a Roma, il 4 Ottobre 2024 presso la Sala Convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) in Via dei Marrucini. Siamo lieti di comunicare che, grazie alla collaborazione con l’Università di…

Webinar: IL BENESSERE E LA CURA DEGLI ANIMALI DA LABORATORIO I NUOVI TRAGUARDI RAGGIUNTI IN STABULARIO
28 Maggio 2023

Webinar: IL BENESSERE E LA CURA DEGLI ANIMALI DA LABORATORIO I NUOVI TRAGUARDI RAGGIUNTI IN STABULARIO

AISAL è lieta di condividere il webinar IL BENESSERE E LA CURA DEGLI ANIMALI DA LABORATORIO I NUOVI TRAGUARDI RAGGIUNTI IN STABULARIO tenuto dalla Dott.ssa Paola Zarattini, membro del C.D. AISAL.

Experimental Design for Animal Experiments
27 Marzo 2023

Workshop on Experimental Design for Animal Experiments

Sono aperte le iscrizioni per il Workshop Experimental Design for Animal Experiments, che si terrà all’Università degli Studi di Napoli Federico II, nei giorni 28 e 29 giugno 2023. Il corso e’ in attesa di accreditamento da parte del Ministero della Salute come corso di aggiornamento per i…

Altri convegni e simposi

IPAM2025 – 3days for 3Rs Webinars
5 Marzo 2025

IPAM2025 – 3days for 3Rs Webinars

IPAM (Italian Platform on Alternative Methods) organizza per il mese di marzo 2025 una serie di webinars per approfondire il tema delle 3Rs. Il programma dettagliato e’ consultabile al link: https://www.aisal.org/wp-content/uploads/2025/03/IPAM2025-3days-3Rs.pdf Gli eventi si terranno da remoto sulla piattaforma Teams, nelle date del 6 (refinement), 13 (replacement) e…

Corso Online – What you should know about your rodent facility – Organizzato da Fondazione Guido Bernardini
6 Febbraio 2025

Corso Online – What you should know about your rodent facility – Organizzato da Fondazione Guido Bernardini

19 – 20 Marzo 2025 Contenuti Questo corso online di due giorni è progettato per fornire gli aspetti chiave per la gestione di un moderno stabulario di roditori, con un focus particolare sui sistemi IVC. Verranno descritti layout e aree funzionali, bio-contenimento e bio-esclusione, lavaggio e decontaminazione, nonché…

Universita’ di Verona – Corso di perfezionamento e di aggiornamento professionale – Il benessere degli animali e la salvaguardia del rapporto interspecifico uomo/animale
29 Gennaio 2025

Universita’ di Verona – Corso di perfezionamento e di aggiornamento professionale – Il benessere degli animali e la salvaguardia del rapporto interspecifico uomo/animale

Mediante un approccio multidisciplinare, il Corso mira a fornire agli iscritti competenza e spirito critico sui temi trattati. L’obiettivo è illustrare le diverse tendenze che regolano la materia, nonché fornire il quadro della disciplina allo stato esistente e di quei settori nei quali si auspica un intervento normativo.…

Opportunità e News

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO – CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 UNITÀ DI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO  – SETTORE ANIMAL CARE
1 Aprile 2025

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO – CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 UNITÀ DI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO – SETTORE ANIMAL CARE

L’Universita’ degli Studi di Milano ha indotto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale afferente all’Area dei Funzionari – Settore Scientifico-Tecnologico, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, presso la Direzione Servizi per la Ricerca – Settore Animal…

Train-the-Trainer Workshop per la rendicontazione degli Animali Geneticamente Modificati (GAA)
24 Marzo 2025

Train-the-Trainer Workshop per la rendicontazione degli Animali Geneticamente Modificati (GAA)

FELASA è lieta di annunciare un Train-the-Trainer Workshop incentrato sulla rendicontazione degli Animali Geneticamente Modificati (GAA) nell’Unione Europea, che si terrà nell’ambito del FELASA 2025 Congress ad Atene dal 2 al 5 giugno 2025 (https://www.felasa2025.eu/). Questo workshop è pensato per coloro che desiderano diventare formatori ufficiali per le…

DEADLINE ESTESA! Candidature per la prossima edizione Train-the-Trainer workshop – FELASA 2025
20 Febbraio 2025

DEADLINE ESTESA! Candidature per la prossima edizione Train-the-Trainer workshop – FELASA 2025

  Il prossimo workshop Train-the-Trainer e’ fissato il 1 Giugno, ad Atene, 9:15 AM. Per diventare un “formatore ufficiale” per il FELASA Severity Assessment/Classification Workshop, i membri delle associazioni FELASA devono essere nominati dalla propria associazione e selezionati per partecipare a questo workshop. I soci interessati sono invitati…

Torna su
Chiudere il menu mobile