Skip to content
MOZIONE SULLA REGOLAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE SU MODELLI ANIMALI – Febbraio 2025
4 Aprile 2025

MOZIONE SULLA REGOLAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE SU MODELLI ANIMALI – Febbraio 2025

Si condvide la Mozione del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vitacon cui viene richiesto al Governo: un intervento normativo interamente risolutivo della procedura d’infrazione 2016/2013 a carico dell’Italia per non aver correttamente recepito la Direttiva europea 2010/63 sulla protezione degli animali utilizzati…

10 Maggio 2019

L’APPELLO DEI SENATORI A VITA: Un nuovo impegno europeo per orientare il nostro futuro

Articolo  pubblicato dal  Corriere della Sera di riflessione corale sulle imminenti elezioni per il Parlamento europeo, cofirmato dai Senatori Cattaneo, Monti, Piano, Segre e Rubbia, pubblicato oggi dal Corriere della Sera insieme a un incisivo contributo del Presidente emerito della Repubblica, Sen. Giorgio Napolitano. Nell’articolo vi sono ricorrenti i riferimenti sulla necessaria dimensione internazionale e…

13 Febbraio 2019

Avoid mortality in animal research and testing: RSPCA, LASA, LAVA and IAT Report 2017/2018

Il report, frutto della collaborazione tra RSPCA, LASA, LAVA e IAT, ha lo scopo di fornire una guida e stimolare la discussione sui metodi da attuare per evitare la mortalità improvvisa e non prevista dal protocollo degli animali usati a fini di ricerca.

2 Marzo 2017

Animals in experimental research in Europe are treated with care

The 3R Report of the Basel Declaration Society is finished. Below is the Press Release Statement of the 3R Report of the Basel Declaration Society. The Report can be downloaded here or on our website www.basel-declaration.org.

16 Febbraio 2017

RICERCA: Proroga di 3 anni della moratoria sulla sperimentazione animale

Roma, 15 febbraio 2017 – La Commissione Affari Costituzionali ha votato ieri sera l’emendamento del decreto cosiddetto mille proroghe contenente l’estensione della moratoria sulle restrizioni in materia di sperimentazione animale, limitandola a soli 3 anni. Il mondo della ricerca aveva chiesto a gran voce una proroga di 5 anni, il decreto…

28 Gennaio 2017

Appello per il prolungamento della moratoria sui divieti alla sperimentazione animale.

Research 4 life promuove una raccolta di firme per chiedere al Parlamento italiano di prolungare i tempi della moratoria prevista nel Decreto Milleproroghe portandola a 5 anni, in modo da consentire la continuazione di importanti progetti scientifici, direttamente collegati alla salute e alla vita di milioni di persone,…

14 Ottobre 2016

Tutela animale, ricerca e l’«Isola che non c’è» dei metodi alternativi

Tutela animale, ricerca e l’«Isola che non c’è» dei metodi alternativi di Roberto Caminiti (professore ordinario di Fisiologia, Sapienza Università di Roma)

13 Ottobre 2016

Survay di Basel Declaration Society sulla conoscenza delle 3Rs tra i ricercatori

Dear researchers

Please read on – it is important.
The Basel Delaration Society aims to bring together the scientific community to advance the implementation of ethical principles such as the 3Rs in animal research worldwide.

1 Ottobre 2016

“Esperti del settore discutono sul ruolo degli animali nella società”

“Esperti del settore discutono sul ruolo di animali nella società”, Fahrenheit, Radio 3

17 Settembre 2016

LETTERA DI UN NOSTRO SOCIO….

LETTERA DI UN NOSTRO SOCIO…. ALBERTO ELMI RACCONTA LA SUA ESPERIENZA AL CONVEGNO FELASA 2016

10 Maggio 2016

Conferenza “Non Animal Approaches – the way forward”

Dal  6 al 7 Dicembre 2016 si svolgerà a Bruxelles la Conferenza della Commissione Europa “Non Animal Approaches – the way forward” http://www.euconf.eu/non-animal-approaches-the-way-forward/en/registration/index.html. Il programma sarà reso  disponibile a breve.

10 Maggio 2016

Articolo e Video: Protezione degli animali utilizzati a fini scientifici

E’ stato pubblicato sul sito web di Laboratorio 2000 un articolo sulla giornata dedicata alla “protezione degli animali utilizzati a fini scientifici e sperimentali”

Torna su
Chiudere il menu mobile