Skip to content

Tutti i dati relativi al numero di animali utilizzati a fini sperimentali.

Aggiornamento Database ALURES per sintesi non tecniche (NTS) dei progetti e le statistiche sull’uso degli animali a fini scientifici ai sensi della Direttiva 2010/63/UE

La Commissione Europea ha annunciato il lancio di una nuova funzionalità integrata nei database pubblici ALURES: la possibilità di esportare tutti i dati per ulteriori analisi al di fuori di ALURES.

La funzionalità è disponibile sia per il database statistico ALURES dell’UE che per il database NTS ALURES dell’UE.

Dati statistici

  • I dati a livello di Stato Membro sono disponibili a partire dai dati del 2021.

  • Nel 2021 sono state introdotte nuove categorie di rendicontazione.

Sottomissioni NTS e RAR

  • Il confronto del numero di NTS tra Stati Membri è sconsigliato, poiché le diverse definizioni di progetto influenzano il numero di sottomissioni.

  • Non tutti gli Stati Membri richiedono la pubblicazione dei risultati delle valutazioni retrospettive (RAR).

  • Le informazioni RAR sono disponibili per i seguenti Stati Membri: Belgio, Bulgaria, Grecia, Croazia, Cipro, Lituania, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Svezia e Finlandia.
    Solo questi Stati Membri:

    • indicheranno negli NTS se un progetto è stato selezionato per una valutazione retrospettiva;

    • pubblicheranno i RAR.

  • Il database NTS è stato lanciato nel corso del 2021, rendendo il dataset del 2021 incompleto, poiché le sottomissioni precedenti sono state effettuate tramite piattaforme nazionali. I dataset NTS completi sono disponibili dal 2022.

  • Le sottomissioni RAR sono disponibili dal 2022.

I dati vengono aggiornati quotidianamente.

La pagina di download è accessibile direttamente al seguente link:

https://environmental-data.ec.europa.eu/alures/datasets.html

Dati statistici relativi all’utilizzo di animali a fini scientifici in Italia per gli anni 2019-2020-2021-2022 (Gazzetta Ufficiale n. 158 del 8 luglio 2024)

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2024/07/08/158/sg/pdf  

Summary Report on the statistics on the use of animals for scientific purposes in the Member States of the European Union and Norway in 2022

pdf (europa.eu)

Dati relativi al numero di animali utilizzati in Italia ai fini scientifici, nell’anno 2015 (17A02800) (GU Serie Generale n.95 del 24-4-2017)

http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/04/24/17A02800/sg

Statistiche triennio 2010-2012

TABELLE, CON RELATIVE NOTE ESPLICATIVE, CONCERNENTI I DATI RELATIVI AL NUMERO DI ANIMALI UTILIZZATI IN ITALIA PER FINI SCIENTIFICI O SPERIMENTALI NEL TRIENNIO 2010/2012 (GU serie generale n138 17 giugno 2015)

Tabelle treinnio 2010-2012

Statistiche triennio 2007-2009

TABELLE, CON RELATIVE NOTE ESPLICATIVE, CONCERNENTI I DATI RELATIVI AL NUMERO DI ANIMALI UTILIZZATI IN ITALIA PER FINI SCIENTIFICI O SPERIMENTALI NEL TRIENNIO 2007/2009 (GU serie generale n53 5 marzo 2011)

TabelleDati2007-2009

Statistiche Europee 2008

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO sulle statistiche riguardanti il numero di animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici negli Stati membri dell’Unione Europea

StatisticheEuropee2008

Statistiche Europee 2005

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO sulle statistiche riguardanti il numero di animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici negli Stati membri dell’Unione Europea

StatisticheEuropee2005

Statistiche Europee 2003

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO sulle statistiche riguardanti il numero di animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici negli Stati membri dell’Unione Europea

StatisticheEuropee2003

Torna su